i dispositivi di emergenza e i relativi allarmi.
operano lavoratori isolati?
TwiceTouch è un dispositivo o App uomo a terra per il rilevamento e la segnalazione delle emergenze.
Questa soluzione man down, nata per proteggere gli operatori che lavorano in solitario e le persone a rischio, si basa su una App Android o un hardware dedicato per il rilevamento dell’uomo a terra che permettono di segnalare e gestire in modo rapido l’emergenza causata da possibile svenimento, malore o incidente.
Nato nel 2009 con i primi smartphone basati su Symbian, TwiceTouch® ha subito varie evoluzioni, fino a rappresentare oggi un punto di riferimento per la gestione delle emergenze uomo a terra per lavoratori isolati.
Da tempo è presente il servizio attivo 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno di gestione delle emergenze con Centrale Operativa di Teleassistenza.
Questo servizio è progettato per garantire la massima sicurezza per i lavoratori che operano in solitario. Grazie alla supervisione continua effettuata da personale altamente qualificato, ogni segnale di allarme viene gestito immediatamente, assicurando una risposta rapida in caso di emergenze.
La Centrale è dotata delle più avanzate tecnologie per la gestione degli eventi di emergenza, nonché dei più elevati standard di settore in termini di certificazioni. L’Ente è infatti certificato UNI 10891:2000 (Istituti di Vigilanza) e UNI 10459:2017 (Professionista della Security), UNI EN ISO 9001:2015 (Sistema di Gestione per la Qualità), UNI EN ISO 14001:2015 (Gestione Ambientale) e UNI ISO 45001:2018 (Salute e Sicurezza sul Lavoro).
Tutto questo garantisce un servizio qualificato e affidabile nel tempo.
La richiesta sempre più frequente di una maggiore sicurezza per il lavoratore in solitario, diventata legge con il D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico della Sicurezza”, richiama l’importanza di garantire una tempestiva comunicazione ai soccorsi in caso di incidente sul luogo di lavoro. Si può quindi affermare che fornire agli operatori solitari un dispositivo man down rientra tra le tutele non solo del lavoratore a rischio, ma anche del datore di lavoro (per maggiori informazioni clicca qui).
TwiceTouch EasyBadge è un dispositivo semplice ed efficace, progettato per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano in solitaria.
In caso di emergenza, il dispositivo invia richieste di aiuto sia in modo volontario che automatico, localizzando l’utente in tempo reale grazie alla trasmissione di posizioni GNSS (GPS, Glonass, Galileo).
La richiesta di soccorso viene gestita rapidamente attraverso SMS con la posizione precisa e una serie di chiamate vocali automatiche a rotazione.
Inoltre, il sistema è disponibile con una soluzione Noleggio All-Inclusive, offrendo tutte le garanzie e i servizi necessari, come la gestione delle emergenze con centrale di teleassistenza attiva 24/7, assistenza tecnica dedicata e una gestione ottimale della sicurezza.
TwiceTouch EasyBadge è la scelta ideale per chi lavora in autonomia, assicurando protezione e tranquillità in ogni momento.
L’utilizzo del dispositivo TwiceTouch EasyBadge può essere integrato con il Gestionale TwiceTouch Web Manager.
Il portale, accessibile da qualsiasi browser, permette di effettuare diverse operazioni:
Con TwiceTouch Web Manager è possibile:
Il servizio di Centrale Operativa consente una gestione professionale delle emergenze, garantendo la rapida presa in carico delle richieste e l’invio dei soccorsi in modo tempestivo.
Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’Ente è certificato UNI 10891:2000 (Istituti di Vigilanza) e UNI 10459:2017 (Professionista della Security)
Un dispositivo semplice, efficace, compatto e impermeabile IP67. Infatti è possibile indossarlo al polso, sulla cintura, in tasca o con apposito cordino da collo. TwiceTouch Safety Cube è in grado di inviare, in modo tempestivo, una richiesta di aiuto (in modo volontario o automatico) e di localizzare in tempo reale l’utente in caso di emergenza, grazie all’invio di posizioni GNSS (GPS, Glonass, Galileo).
TwiceTouch Safety Cube invia la richiesta di soccorso via SMS, fino a 5 contatti, con l’indicazione del tipo di allarme attivato (volontario o assenza di movimento ) e la posizione del dispositivo.
La richiesta di soccorso è attivata nei casi di assenza di movimento o su pressione volontaria del pulsante “emergenza”.
L’Applicazione Uomo a Terra TwiceTouch è la soluzione completa e innovativa, ideale per le aziende che desiderano avere una gestione aggregata dei dispositivi e della sicurezza degli operatori in solitario. È disponibile su Google Play e certificata GooglePlay Protect, e si attiva inserendo l’apposito codice licenza.
L’App TwiceTouch è installabile sulla maggioranza dei dispositivi Android (smartphone rugged, smartphone ATEX, tablet, terminali Zebra e Honeywell), il sistema permette di inviare una richiesta di aiuto nei casi di assenza di movimento o su pressione volontaria del pulsante “emergenza”. La richiesta di soccorso avviene attraverso diversi canali (SMS, GSM chiamata vocale, Wi-Fi, GPRS) inviando la posizione dell’operatore (GNSS e Indoor) e le informazioni necessarie per la gestione dell’evento.
L’utilizzo dell’applicazione TwiceTouch può essere integrato con il Gestionale TwiceTouch Web Manager.
Con TwiceTouch Web Manager è possibile:
Il servizio di centrale operativa consente una gestione professionale delle emergenze, garantendo la rapida presa in carico delle richieste e l’invio dei soccorsi in modo tempestivo.
Il servizio è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
L’Ente è certificato UNI 10891:2000 (Istituti di Vigilanza) e UNI 10459:2017 (Professionista della Security)
Guarda questo breve video per scoprire i 7 passi fondamentali della Soluzione Uomo a Terra
La App Uomo a Terra TwiceTouch® permette di tutelare tutti i lavoratori in solitario e le persone isolate.
Grazie alle molteplici possibilità di personalizzazione, questo sistema man down può essere utilizzato in vari settori, sia in ambito professionale che privato.
In ambito aziendale il dispositivo man down viene utilizzato principalmente per tutti coloro che operano in ambienti non direttamente controllabili e in condizioni di lavoro solitario. Tra questi rientrano quelli che svolgono attività di manutenzione e bonifica, lavori ad alta quota o in cantieri, oltre a quelli impegnati nell’ambito security e nell’industria pesante. Il dispositivo di sicurezza è inoltre utilizzato dai lavoratori che si assentano dall’ufficio per svolgere la propria attività o che operano in orari in cui non sono presenti altri colleghi. Rientrano in queste categorie, ad esempio, idraulici, elettricisti, trasportatori, guardie notturne, farmacisti, portieri, benzinai, personale sanitario, addetti alle pulizie e assistenti domestici.
TwiceTouch® è un software uomo a terra per la protezione e la localizzazione delle persone isolate e dei lavoratori solitari e per la rilevazione e segnalazione delle emergenze.
L’App uomo a terra è scaricabile direttamente dal Play Store di Google ed è in grado di inviare una chiamata di soccorso e di localizzare in tempo reale il lavoratore in pericolo, sia indoor (sfruttando la tecnologia radio e i dispositivi BLE) che outdoor, grazie all’utilizzo del GNSS (GPS-Glonass).
Per usufruire del servizio è sufficiente installare l’App sul proprio Smartphone Android e inserire il codice di attivazione fornito da Engim. Non è quindi necessario l’acquisto di dispositivi uomo a terra dedicati.
La configurazione è semplice, intuitiva e personalizzabile.
In alternativa, il Cliente può optare per un servizio all inclusive, acquistando un dispositivo smartphone dedicato, configurato e testato presso i nostri uffici.
In base alle esigenze e ai contesti di utilizzo, offriamo diverse soluzioni hardware. Tutti i dispositivi uomo a terra sono solidi e robusti: possiedono certificati IP68 (per garantire protezione completa da polvere e immersione fino a 1m) e sono industrial-rugged, in grado quindi di resistere anche nelle condizioni più estreme.
Tramite apposita configurazione, è inoltre possibile rendere la App uomo a terra bloccante, mettendola sempre in primo piano e richiedendo l’avvio automatico all’accensione del dispositivo man down.
Il dispositivo uomo a terra può inoltre fungere da cellulare. La persona allertata infatti può richiamare il lavoratore solitario in emergenza per accertarsi delle sue condizioni, evitare falsi allarmi e allertare i soccorsi in caso di necessità, indicando anche la posizione esatta dell’evento grazie alle coordinate satellitari.
E’, inoltre, possibile affidare la gestione dell’emergenza alla Centrale Operativa che si occuperà di chiamare i soccorsi in modo tempestivo.
La App uomo a terra TwiceTouch® rispetta la privacy: se aperta dall’utente, invia le coordinate della posizione dell’operatore via sms/gprs/voce solo nel momento in cui viene rilevata l’emergenza ed eseguita la richiesta di soccorso. Inoltre, se il lavoratore isolato chiude l’applicazione non è più possibile ricevere informazioni sul suo stato e sulla sua posizione.
TwiceTouch® non è un D.P.I. in quanto privo di apposite certificazioni generalmente richieste per i sistemi di sicurezza.
Il dispositivo man down TwiceTouch® è un supporto integrativo ai sistemi di sicurezza e non sostituisce in alcun modo D.P.I. eventualmente in uso.
La sicurezza delle informazioni è una priorità per noi, e ci impegniamo a garantire i più elevati standard di protezione.
Dal 2024 siamo certificati ISO/IEC 27001:2022 per la Gestione della Sicurezza delle Informazioni, ISO/IEC 27017 per la sicurezza dei servizi cloud, e ISO/IEC 27018 per la protezione dei dati personali nel cloud, offrendo ai nostri clienti la massima tranquillità nella gestione dei loro dati sensibili.
Vediamo nella tecnologia un’alleata per il Total Quality Management.
Dal 2018 siamo certificati UNI EN ISO 9001:2015 per i Sistemi di Gestione per la Qualità, e abbiamo ottenuto l’attestazione di conformità del nostro Modello Organizzativo secondo il D.Lgs. 231/01.
Per scoprire i Sistemi di Gestione adottati da Engim, ecco un breve video esplicativo: